Inizia il tuo percorso
Counseling Umanistico Integrato
Il Counseling umanistico integrato pone al centro l’essere umano nella sua totalità, considerando sia gli aspetti cognitivi che quelli emotivi, relazionali e spirituali.
Questo approccio si basa sull’idea che ogni individuo possiede le risorse interne necessarie per affrontare le sfide della vita e per raggiungere il proprio benessere.
Quali sono i benefici del counseling umanistico integrato?
- Maggiore consapevolezza di sé: Il cliente impara a conoscere meglio i propri pensieri, le proprie emozioni e i propri bisogni.
- Aumento dell’autostima: Si sviluppa una maggiore fiducia in se stessi e nelle proprie capacità.
- Miglioramento delle relazioni interpersonali: Si imparano a comunicare in modo più efficace e a costruire relazioni più soddisfacenti.
- Maggiore benessere emotivo: Si sperimenta una riduzione dei sintomi ansiosi e depressivi e un aumento del benessere psicologico.
- Sviluppo del potenziale personale: Si scoprono nuove risorse e si acquisiscono gli strumenti necessari per raggiungere i propri obiettivi.
Come può aiutare il counseling umanistico integrato?
Questo tipo di counseling può essere utile per affrontare una vasta gamma di problematiche, tra cui:
- Ansia e depressione
- Difficoltà relazionali
- Problemi di autostima
- Crisi esistenziali
- Lutto e perdite
- Stress e burnout
Sessioni online e in presenza
Sessioni online o in presenza: quale scegliere?
La scelta tra sessioni online e in presenza dipende da diversi fattori e può variare a seconda delle tue esigenze e preferenze.
Gruppi esperienziali per ragazzi ed adulti
I gruppi esperienziali un’opportunità preziosa per:
- Conoscere se stessi: Esplorare le proprie emozioni, pensieri e comportamenti in un ambiente sicuro e accogliente.
- Sviluppare competenze sociali: Imparare a comunicare efficacemente, collaborare con gli altri e gestire i conflitti.
- Creare relazioni significative: Connettersi con persone che condividono interessi e esperienze simili.
- Favorire la crescita personale: Acquisire nuovi strumenti per affrontare le sfide della vita quotidiana.
Consulenze per genitori
un aiuto prezioso
La genitorialità è un viaggio meraviglioso ma anche complesso, pieno di gioie e sfide. A volte, può essere utile avere un punto di riferimento, qualcuno con cui condividere dubbi, preoccupazioni e cercare soluzioni.
Perché rivolgersi a un consulente per genitori?
- Acquisire strumenti e strategie efficaci: Un consulente può fornirti strumenti e tecniche per affrontare situazioni specifiche, come gestire le crisi di rabbia dei bambini, migliorare la comunicazione in famiglia, o sostenere i figli durante fasi delicate come l’adolescenza.
- Ottenere un punto di vista esterno: A volte, è difficile mantenere una prospettiva oggettiva quando si è coinvolti emotivamente in una situazione. Un consulente può offrire un punto di vista esterno, aiutandoti a comprendere meglio la dinamica familiare e a trovare soluzioni più efficaci.
- Ricevere sostegno emotivo: La genitorialità può essere fonte di grande stress. Un consulente può offrirti un ascolto attivo e un sostegno emotivo, aiutandoti a gestire le emozioni e a ritrovare la serenità.